L’autunno è la stagione del cambiamento e anche nella nostra cucina sono arrivate delle speciali novità: il nuovo menù di stagione!

La nostra filosofia si basa sulla sostenibilità e il rispetto delle materie prime, proprio per questo le nostre proposte si rinnovano e si adattano ai cambiamenti stagionali. 

Abbiamo sempre voluto mantenere un menù di terra “Entroterra” e un menù di mare “Bernardo Strozzi”. Nel primo abbiamo piatti che rispecchiano la varietà degli ingredienti del Tigullio, come la battuta di Cabannina al coltello, curry verde e tuorlo marinato, la caramella di gallina, brodo di funghi e l’anatra, indivia e salsa yakitori. Inevitabili sono le influenze internazionali che arricchiscono la nostra tradizione con quella ventata di innovazione e creatività. 

Anche nel menù di mare abbiamo voluto mantenere alcuni dei nostri capisaldi, che hanno reso noto il talento del nostro Chef Ricchebono, come: l’acciuga su tela, il baccalà croccante, maionese al dragoncello e la lasagna d’aMare. 

Per cercare di rendere la nostra cucina più inclusiva abbiamo aggiunto un altro percorso di degustazione “Naturalmente…per Vegetariani” e tra le varie specialità proposte abbiamo: 1uiche, verdure e topinambur, gnocchetti alla curcuma, crema di zucca, polvere di olive, la nostra “Passeggiata nel bosco” e altri piatti suggestivi.

Per concludere in bellezza abbiamo la pasticceria realizzata con ingredienti che rispettano la ciclicità delle stagioni, una dolce carezza per terminare al meglio questo percorso gastronomico emozionante.

Nel nostro ristorante vogliamo sempre valorizzare il nostro territorio e quindi prediligiamo collaborazioni con enti locali e piccoli produttori.

Infatti, nasceranno sempre più collaborazioni con prodotti a km 0: frutta e verdura a coltivazione biologica!

La qualità si unisce alla #sostenibilità.

La cucina del futuro è questa.